Bentornato nel mio blog, oggi ti vado a raccontare della creazione di un BOT per Telegram, dall’idea alla realizzazione. Questo non vuole essere un tutorial su come creare un BOT, per quello ti linko un mio precedente articolo.
1. L’idea
Beh l’idea non è di certo nulla di originale però, partiamo dall’inizio. Era una uggiosa domenica di febbraio, uno di quei giorni in cui non vuoi fare nulla e te ne stai disteso sul divano facendo zapping compulsivo.
Ecco difficilmente mi ritrovo in queste situazioni e anzi faccio di tutto per non trovarmici. Le mie domeniche “noiose” le passo studiando qualcosa di nuovo, leggendo o seguendo tutorial online.
Ed è proprio da un tutorial che il tutto è partito, stavo guardando una serie di video di un tizio su Youtube che si chiama PyMike il quale stava spiegando come realizzare una applicazione per smartphone usando Python e alcune librerie per creare design “material friendly”.
Nel tutorial veniva proposto l’esercizio di creare un generatore di ASCII art usando delle API presenti in un servizio online. Sì, ho copiato l’esercizio e l’ho trasposto sotto forma di BOT per Telegram.
Il BOT semplicemente vuole in input un messaggio (possibilmente composto da pochi caratteri) e restituirà in output il link per visualizzare la ASCII word generata. Il BOT si chiama “AsciiWordBot” ed è raggiungibile cliccando il seguente link: https://t.me/AsciiWordBot.
2. Il codice
Per questo progetto in particolare ho deciso di non condividere il codice in quanto è un progetto che non vorrei venisse replicato per il semplice fatto che è legato ad un BOT di mia proprietà. Sono però interessato a qualsiasi proposta di collaborazione in quanto sarebbe bello poter espandere le funzioni di questo semplice BOT, a tal proposito ho in mente una piccola roadmap di quali funzioni vorrei venissero implementate
- Possibilità di inviare direttamente il testo generato come messaggio e non come link.
- possibilità di poter inviare fotografie le quali verranno ridisegnate usando caratteri ascii
- staccarsi dal servizio online e creare un proprio “motore” di generazione di ASCII word.
3. Come funziona
Qui di seguito ti incollo alcune schermate del BOT in funzione così da farti comprendere meglio il suo, seppur semplice, funzionamento.

Qui invece ti mostro il risultato del link ottenuto

4. Conclusioni
Sei un utente Telegram? Usa subito il mio BOT e divertiti a creare divertenti ASCII word per sorprendere i tuoi amici.
Sei uno sviluppatore? Se sei interessato ad espandere il progetto contattami in privato.
Per il resto ti saluto, ciao e alla prossima 🙂