Ciao, bentornato nel mio blog.
Oggi sono qui per spiegarti come potrai anche tu creare un server di database utilizzando un comune Raspberry Pi (tutte le versioni sono compatibili). Ti guiderò passo passo nella installazione di MySQL fino a creare un utente e testare la connessione al server.
1. Cosa è MySQL
MySQL è uno dei sistemi di database relazionali più popolari al mondo. È uno dei pezzi di tecnologia che aiuta a guidare il web moderno.
Un database come MYSQL è spesso un componente chiave dei siti Web dinamici ed è uno dei modi migliori per archiviare i dati per le applicazioni Web.
2. Installazione MySQL su Raspberry Pi
Per il seguente tutorial verrà utilizzato il sistema operativo Raspbian, a riga di comando. Nessuno ti vieta di utilizzare Raspbian con interfaccia grafica oppure addirittura un altro OS basato su Ubuntu.
Aggiornare i pacchetti
il primo passo da compiere consiste nell’aggiornare tutti i pacchetti installati sulla tua macchina, per fare ciò lancia i seguenti comandi
sudo apt update
sudo apt upgrade
Il passo immediatamente successivo consiste nell’installare MySQL. L’installazione di MySQL sul Raspberry Pi è un processo semplice e può essere eseguito con il seguente comando.
sudo apt install mariadb-server
La procedura impiegherà un po’ di tempo, dipende dall’hardware del tuo Raspberry e dalla tua connessione internet.
Una volta finito avrai correttamente installato MySQL sul tuo Raspberry Pi. Puoi procedere adesso ad impostare una password per l’account “root” che MySQL avrà creato in automatico. Per impostazione predefinita, MySQL è installato senza alcuna password impostata, il che significa che è possibile accedere al server MySQL senza alcuna autenticazione.
Lancia il seguente comando per far partire la procedura guidata per impostare una password di accesso
sudo mysql_secure_installation
Segui semplicemente le istruzioni per impostare una password per l’utente root e per proteggere la tua installazione di MySQL.
Per un’installazione più sicura, è necessario rispondere ” Y” a tutte le richieste quando viene chiesto di rispondere ” Y” o ” N”.
Assicurati di annotare la password che hai impostato durante questo processo poiché dovremo usarla per accedere al server MySQL e creare database e utenti per software come WordPress o PHPMyAdmin.
Ora se vuoi accedere al server MySQL del tuo Raspberry Pi e iniziare ad apportare modifiche ai tuoi database, puoi inserire il seguente comando.
sudo mysql -u root -p
Ti verrà chiesto di inserire la password che abbiamo appena creato nel passaggio 3 per l’utente root di MySQL.
Nota: come la maggior parte degli input di password di Linux, il testo non verrà visualizzato durante la digitazione.
Ora puoi inserire i comandi MYSQL per creare, modificare ed eliminare i database. Attraverso questa interfaccia puoi anche creare o eliminare utenti e assegnare loro i diritti per gestire qualsiasi database.
A questo punto, avrai configurato correttamente MySQL sul tuo Raspberry Pi.
3. Conclusioni
Ti ho mostrato come installare MySQL su un Raspberry Pi, se hai domande, suggerimenti o dubbi non esitare a lasciarmi un commento qui sotto.
Ciao e alla prossima 🙂
4. Acquista Raspberry
Non sai dove acquistare un Raspberry? Qui puoi trovare i migliori prodotti presenti su Amazon.
Qui invece un kit completo di accessori:
Cerchi una alternativa più economica? Orientati su un Raspberry Pi Pico