Package Manager per Windows 10 (Chocolatey)

Ciao e bentornato nel mio blog, oggi vado a mostrarti un package manager per Windows 10 attraverso il quale potrai installare la stragrande maggioranza di tutti i software esistenti per Windows, il tutto da riga di comando!

Cosa è un Package Manager ??

Cercherò di spiegarlo nel modo più semplice possibile, i package manager non sono altro che dei programmi lanciabili da riga di comando che permettono di gestire i software installati sul computer, disinstallarli, aggiornarli o installarne di nuovi.

Ogni distribuzione Linux ha preinstallato un proprio package manager (forse avrai letto da qualche parte dei comandi del tipo “apt install ….”).

Su Windows 10 invece non è preinstallato nulla di tutto ciò ma come starai per scoprire potrai ovviare a questa mancanza.

Perché un Package Manager??

Immagina di poter aggiornare TUTTI i software presenti sul tuo computer lanciando un unico comando, beh la comodità viene da sé, non ci sarebbe bisogno di aggiungere altro.

Immagina inoltre di poter allo stesso modo installare un nuovo software semplicemente copia-incollando un comando invece di cercare su internet il nome del software, scaricare l’installer (facendo magari attenzione a non cliccare altri link presenti sul sito) e successivamente eliminare l’installer per risparmiare spazio su disco. Anche in questo caso la comodità è lampante.

Chocolatey

Questo è il nome del più famoso package manager per Windows 10, non è sicuramente l’unico ma è il più utilizzato ed è quello che personalmente uso io tutti i giorni.

Per installarlo è molto molto semplice

https://chocolatey.org/install

Basta visitare questa pagina e copia-incollare il comando proposto in una finestra di Windows Powershell

Set-ExecutionPolicy Bypass -Scope Process -Force; [System.Net.ServicePointManager]::SecurityProtocol = [System.Net.ServicePointManager]::SecurityProtocol -bor 3072; iex ((New-Object System.Net.WebClient).DownloadString('https://chocolatey.org/install.ps1'))

Fatto ciò potrai aprire una qualsiasi nuova finestra di Powershell o di CMD e lanciare il comando

choco

Otterrai una risposta simile a quella mostrata nello screenshot seguente.

Ciò significa che Chocolatey è correttamente installato nel tuo computer, da adesso puoi iniziare ad installare tutti i software che vuoi.

Come installare un nuovo software

Per installare un nuovo software è semplicissimo, ti basta collegarti alla seguente pagina

https://community.chocolatey.org/packages

Da qui puoi cercare il nome del pacchetto da installare (ad esempio io cerco “Notepad”), ti apparirà un elenco di risultati compatibili con la tua ricerca con affianco il comando per installare il software.

Ora apri una finestra di Powershell o CMD come amministratore e incolla il comando. Partirà una procedura guidata che ti porterà ad installare correttamente il software. Quando la procedura finisce puoi trovare il software nel menù start di Windows come un qualsiasi altro programma installato in maniera “classica”.

Come vedere quali programmi ho installato con Chocolatey??

Molto semplice, ti basta lanciare il seguente comando.

choco list --localonly

Avrai in risposta una schermata come quella che segue.

Sono elencati tutti i software installati e la relativa versione.

Come faccio ad aggiornare un programma??

Anche qui la risposta è molto semplice, ti basta lanciare il seguente comando.

choco update <nome_pacchetto>

Esiste un piccolo trucchetto per aggiornare in un colpo solo TUTTI i software per i quali è disponibile un aggiornamento, per fare ciò ti basta lanciare il seguente comando.

choco update all

Come faccio a disinstallare un programma??

Anche per questo scopo esiste un comando dedicato che vado ad incollarti qui sotto.

choco uninstall <nome_pacchetto>

Se invece desideri disinstallare tutti i software installati attraverso Chocolatey puoi lanciare il seguente comando (attenzione, rischi di ritrovarti senza nessun programma sul pc).

choco uninstall all

Come faccio a …..??

Siccome i comandi per Choco sono veramente tanti puoi lanciare il comando

choco -help

In risposta otterrai l’elenco completo di tutti i comandi disponibili per Choco con tutti i relativi parametri di configurazione.

Conclusioni

All’inizio potrebbe sembrarti scomodo gestire i tuoi programmi con questa metodologia ma ti posso assicurare che alla lunga i benefici emergeranno sicuramente, tieni presente che Microsoft sta lavorando internamente allo sviluppo di un suo Package Manager ufficiale per Windows 10 (ad oggi non ancora disponibile).

Conoscevi Chocolatey? Pensi possa fare al caso tuo? Hai altre domande?

Per qualsiasi questione non pensarci due volte a scrivere un commento qui sotto!!

Ciao e alla prossima 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*