Benvenuto, in questo nuovo articolo vado a mostrarti un programma che ho dovuto installare subito dopo appena aver comprato per la prima volta un MacBook.
1. Il problema
Da utente Windows e Linux, una delle cose che mi ritrovavo più spesso a fare era trascinare una finestra ai lati dello schermo per ridimensionarla, se la trascino a sinistra o a destra occupa il 50% dello schermo, se la trascino verso l’alto occupa il 100% dello schermo mentre se la trascino negli angoli andrà ad occupare il 25%.
Ecco su MacOs questa cosa di default NON si può fare, sembra assurdo ma è così.
2. La soluzione
Cercando su internet mi sono imbattuto in questo piccolo software gratuito per Mac il cui compito non è altro che emulare il comportamento descritto in precedenza. Il programma si chiama “Tiles” e lo si può scaricare in maniera del tutto gratuita dal seguente link:
https://freemacsoft.net/tiles/
Una volta installato possiamo controllare dalla barra di stato del nostro Mac se effettivamente è attivo e possiamo inoltre cambiare alcuni parametri di configurazione in pochissimi click.

3. Conclusioni
Grazie a questo piccolo tool possiamo sfruttare il tiling anche su MacOS utilizzando le stesse funzioni come su Windows e Linux.
Leggendo sui vari forum si trovano diverse alternative a Tiles ma sinceramente non le ho trovate migliori. Hai mai provato una di queste alternative? se sì lasciami un commento qua sotto.
Ciao e alla prossima 🙂